Svizzera

Elettricità, nel 2025 bollette più leggere del 10%

Le famiglie svizzere risparmieranno in media 141 franchi all’anno - Le tariffe non torneranno comunque ai livelli del 2021. In Ticino non tutti i consumatori pagheranno di meno

  • 05.09.2024, 15:02
  • 05.09.2024, 21:13
01:43

Calano le tariffe elettriche

Telegiornale 05.09.2024, 20:00

  • TiPress
Di: ATS/RSI Info 

Nel 2025 i prezzi dell’elettricità per l’approvvigionamento di base scenderanno mediamente del 10% per le economie domestiche. Lo ha annunciato giovedì dalla Commissione federale dell’elettricità (ElCom). Per una famiglia media, che consuma circa 4’500 kWh all’anno, ciò si tradurrà in un risparmio di 141 franchi rispetto al 2024. Il costo per kilowattora (kWh) sarà di 29 centesimi, con una riduzione di 3,14 centesimi rispetto al 2024, portando la spesa annuale a circa 1’300 franchi.

La riduzione dei costi è attribuibile a una stabilizzazione dei prezzi sul mercato all’ingrosso dell’elettricità, sebbene a livelli ancora elevati. Tuttavia, nonostante questo calo generale, ci saranno significative variazioni tra diversi gestori di rete. Le differenze dipendono principalmente dalla modalità di approvvigionamento dell’energia, con alcune piccole e medie imprese (PMI) che beneficeranno anch’esse di una riduzione delle tariffe.

Anche in Ticino, il mercato elettrico si presenta più favorevole rispetto agli anni precedenti. Le principali aziende hanno già comunicato le tariffe per il 2025, con la maggior parte degli operatori che prevede diminuzioni.

L’Azienda multiservizi città di Bellinzona (AMB) ha annunciato una leggera riduzione del 3%, che si traduce in un risparmio di circa 20 franchi per una famiglia media. Le Aziende industriali di Lugano (AIL), invece, registrano il calo più marcato, con una riduzione del 13% e un risparmio di 175 franchi annui. La Società elettrica sopracenerina (SES) prevede una lieve diminuzione (3%) in Ticino e una più consistente (10%) in Mesolcina e Calanca. Mendrisio rappresenta l’eccezione, con un aumento dei costi dal 2 al 7%, insieme all’Azienda elettrica Massagno, che copre anche Capriasca e Isone e annuncia un +5,5%.

Nonostante queste riduzioni i prezzi non torneranno ai livelli del 2021.

02:21

Prezzi dell'elettricità al ribasso

Telegiornale 31.08.2024, 20:00

06:04

Saliscendi della bolletta dell'elettricità

Il Quotidiano 03.09.2024, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare