Svizzera

Erasmus e Orizzonte: niente di nuovo

Johann Schneider-Ammann s'è espresso al Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica

  • 11.04.2014, 20:21
  • 06.06.2023, 17:38
Johann Schneider-Ammann 14.3.2014 ky.JPG

Johann Schneider-Ammann ha ribadito le condizioni dell'UE

  • KEYSTONE

La ritorsione dell’Unione europea al voto del 9 febbraio, che ha comportato l’esclusione degli atenei e dei politecnici elvetici dai programmi “Orizzonte 2020” e “Erasmus+”, ha obbligato il mondo scientifico Svizzero a correre ai ripari con l’adozione di misure transitorie nell’attesa di essere riammessi nei progetti.

Il responsabile del dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca, Johann Schneider-Ammann, in visita al Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica, ha confermato che per poter ottenere uno scongelamento sui dossier è necessario risolvere le problematiche legate all’estenzione della libera circolazione alla Croazia.

ATS/Gila

Gallery audio - Erasmus e Orizzonte: niente di nuovo

  • AUDIO - RG delle 18.30 dell'11/4/2014 il servizio di Mattia Serena

    RSI Info 11.04.2014, 19:52

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare