Svizzera

Giornali in affanno per colpa del "ransomware"

Le versioni cartacee dei gruppi editoriali CH Media e NZZ sono uscite sabato in versione ridotta a causa dell'attacco informatico del 24 marzo

  • 8 aprile 2023, 10:58
  • 8 febbraio, 10:42
I giornali del gruppo CH-Media operano con i medesimi servizi informatici dalla NZZ

I giornali del gruppo CH-Media operano con i medesimi servizi informatici dalla NZZ

  • Keystone
Di: ATS/Bleff

A causa dell'attacco informatico perpetrato lo scorso 24 marzo ai danni dei gruppi mediatici CH Media e NZZ, l'editore zurighese si trova costretto a sospendere i suoi sistemi centrali di produzione dedicati alla versione in carta stampata dei giornali. L'edizione del sabato è stata già prodotta in anticipo giovedì.

Questa "situazione eccezionale" è associata anche a una riduzione del volume di produzione, ha annunciato sabato il gruppo NZZ. A causa dell'attacco informatico, avvenuto quindici giorni fa, alcuni sistemi e servizi non sono tutt'ora disponibili.

Anche i giornali del gruppo CH-Media, il quale opera con i medesimi servizi informatici dalla NZZ, sono stati pubblicati sabato in un formato ridotto. Invece di 16 diverse edizioni locali, è stato possibile produrne solo quattro, ha dichiarato la società all'agenzia di stampa Keystone-ATS. L'attacco informatico non ha tuttavia limitato l'offerta editoriale: tutti i contenuti sono disponibili online e tramite l'app.

Il ciberattacco - un "ransomware" - ha colpito l'infrastruttura informatica del gruppo NZZ, che collabora anche con CH Media. Il ransomware è un software dannoso che può "infettare" dispositivi informatici, eseguendo la crittografia di dati, per poi chiedere un riscatto (in inglese "ransom") per ripristinare il funzionamento.

RG 12.30 del 07.04.2023 - Il servizio di Anna Maria Nunzi

RSI Svizzera 08.04.2023, 10:54

Cybersicurezza

Falò 16.02.2023, 21:10

  • iStock

Correlati

Ti potrebbe interessare