Svizzera

Gli F/A-18 in autostrada: è il gran giorno

Scatta oggi, mercoledì, l’esercitazione con quattro jet da combattimento che sfrutteranno l’autostrada A1 tra Payerne e Avenches. Il test programmato due volte durante la giornata

  • 5 giugno, 07:30
  • 5 giugno, 10:11
614940440_highres.jpg

Un caccia F/A-18 atterra sull'autostrada A1 vicino a Payerne durante l'esercitazione dell'esercito Alpha Uno

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info

Aerei da combattimento F/A-18 oggi, mercoledì, sfrutteranno come pista un tratto dell’autostrada A1 nei pressi di Payerne (VD). L’esercitazione, denominata “Alpha Uno”, non rappresenta una novità: l’ultimo evento simile è stato organizzato infatti nel 1991 nei pressi di Lodrino.

Saranno impegnati quattro velivoli delle Forze aeree elvetiche, che atterreranno e decolleranno su un tratto appositamente preparato dell’A1 situato tra Avenches e Payerne, nel canton Vaud. Durante la giornata il test sarà effettuato due volte - una al mattino e una nel pomeriggio.

Il Dipartimento federale della difesa (DDPS) sottolinea che l’esercitazione non è un evento pubblico, ma una procedura militare. Sono attesi circa 300 ospiti - 150 al mattino e 150 al pomeriggio - tra cui media, osservatori e visitatori. Tutti i posti sono già stati assegnati.

La chiusura dell'entrata autostradale di Payerne

La chiusura dell'entrata autostradale di Payerne, martedì, in vista dell'esercitazione dei jet da combattimento

  • Keystone

Il numero di militari che parteciperanno all’esercitazione non è stato reso noto per motivi di sicurezza operativa. Lo spazio aereo sopra il sito di prova sarà sorvegliato dalla torre di controllo dell’aeroporto militare e i voli di droni sono vietati.

Il Consiglio federale ha autorizzato l’operazione a fine gennaio. Secondo il DDPS tale esercitazione è necessaria poiché attualmente tutti i mezzi delle Forze aeree sono concentrati nei tre aerodromi militari di Payerne (VD), Meiringen (BE) e Emmen (LU), cosa che li rende vulnerabili ai sistemi d’arma avversari a lunga gittata.

RG 07.00 del 05.06.2024 - Il servizio di Gian Paolo Driussi

RSI Svizzera 05.06.2024, 07:20

Correlati

Ti potrebbe interessare