Svizzera

Graber-OLP, "chiarezza"

Le due commissioni della gestione del Parlamento federale auspicano l'apertura di un'inchiesta

  • 02.02.2016, 12:34
  • 07.06.2023, 17:12
I resti del Coronado schiantatosi a Würenlingen a causa di una bomba nel 1970

I resti del Coronado schiantatosi a Würenlingen a causa di una bomba nel 1970

  • keystone

Le Commissioni della gestione dei due rami del Parlamento chiedono al Consiglio federale di fare piena luce sull'accordo che, stando a una pubblicazione giornalistica, l'ex ministro degli esteri Pierre Graber avrebbe concluso con l'Organizzazione per la liberazione della Palestina, senza l'avallo dei colleghi di Governo all'inizio degli anni '70. Nell'immediato i due organi rinunciano per il momento ad avviare una propria indagine, ma si aspettano i primi risultati entro fine aprile.

L'intesa fra il socialista e l'OLP avrebbe avuto lo scopo di mettere fine a una serie di attacchi che toccarono la Svizzera fra il 1969 e il 1970. Fra le questioni che rimangono aperte, ci sono le ripercussioni sull'inchiesta per il crash di un aereo a Würenlingen, causato da una bomba. Morirono 47 persone, ma i responsabili non furono mai perseguiti. All'Autorità di sorveglianza del Ministero pubblico della Confederazione si chiede di verificare se Esecutivo o amministrazione esercitarono un'influenza indebita per chiudere il dossier.

pon/ATS

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare