I giovani adulti appaiono sorprendentemente aperti a modi di pensare autoritari. È quanto emerge da uno studio dell’organizzazione mantello del Parlamento svizzero dei giovani.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/rete-uno/programmi/informazione/notiziario/1864031-f1wgnz-img_16x9-il_notiziario-opt_v1.png/alternates/r16x9/1864031-f1wgnz-img_16x9-il_notiziario-opt_v1.png)
Notiziario delle 10:00 del 24.09.2023
Notiziario 24.09.2023, 10:12
Contenuto audio
Stando alle conclusioni, sulle quali riferisce oggi la NZZ am Sonntag, un quinto degli interpellati è favorevole a “leader chiari con poteri concentrati”, mentre per un terzo è indifferente vivere o meno in una democrazia, purché “tutti stiano bene”.
Gli analisti ravvisano le cause di queste tendenze nelle numerose crisi intervenute negli ultimi anni. I leader stanno quindi tornando a esercitare più attrattiva, dichiara al domenicale Dirk Baier, esperto in materia di estremismo.