Osservare con un clic come è cambiato il paesaggio svizzero nel tempo: è quanto permette di fare la funzione “Viaggio nel tempo” del portale nazionale di topografia, ora completata con 45’000 fotografie storiche, scattate tra il 1926 e il 1946. Lo ha comunicato venerdì l’Ufficio federale di topografia.
Queste immagini furono originariamente utilizzate per la realizzazione della carta Siegfried, dal nome di Hermann Siegfried, direttore dell’allora Ufficio topografico federale. Ora, grazie a questo archivio digitale, è possibile osservare l’evoluzione del paesaggio naturale e urbano della Svizzera.
Le nuove immagini documentano momenti chiave dello sviluppo del Paese, tra cui la costruzione del Palazzo delle Nazioni a Ginevra e dell’aeroporto di Zurigo. È inoltre possibile ripercorrere la crescita urbana di città come Lugano.
Ticino ad alta risoluzione
Il Quotidiano 11.12.2019, 20:00