I servizi della Guardia aerea svizzera di soccorso Rega sono stati molto richiesti anche nel 2024. La centrale operativa ha organizzato un totale di 19’667 interventi. In media, gli equipaggi hanno soccorso 35 pazienti al giorno. Rispetto al 2023 vi è stato un calo del 4,7%. imputabile in gran parte alle condizioni meteo e il comportamento nel tempo libero. Le operatrici e gli operatori di centrale hanno organizzato in media 54 missioni ogni 24 ore.
Meno interventi con l’elicottero rispetto all’anno scorso
Le operatrici e gli operatori della Rega hanno organizzato un totale di 14’714 missioni con l’elicottero (-6,3%). È diminuito sia il numero di missioni di soccorso effettuate dagli equipaggi degli elicotteri sul luogo dell’accaduto (missioni primarie: 8’693, -6,3%) sia il numero di voli di trasferimento ospedaliero (missioni secondarie: 2’729, -8,8%).
Attività in calo anche alla base di Locarno
La Base Rega Locarno, fortemente sollecitata per le alluvioni di Mesolcina e Vallemaggia, ha registrato 732 missioni totali (2023: 768), di cui 551 (2023: 536) primarie, 127 (2023: 188) secondarie e 54 (2023: 45) non mediche.