Un primo trimestre ruggente per lo spirito d’impresa elvetico che, nonostante le crisi, non demorde. Rispetto allo stesso periodo del 2022, la Confederazione vede aumentare le proprie aziende del 7,1%, con 13'599 nuove fondazioni su tutto il territorio.
Lo rivela un’analisi nazionale condotta dall’Institut für Jungunternehmen AG. Durante i primi tre mesi dell’anno corrente, in Svizzera si sono avviate in media 151 nuove aziende al giorno.
“Nel mondo di oggi” – spiega Simon May, CEO dell’istituto– “molte persone sentono il bisogno di una maggiore libertà nelle loro carriere e rendono possibile il sogno di possedere una propria azienda”.
Tra tutti i cantoni, il Ticino è il più virtuoso, vero motore della crescita statistica. Con 669 start-up segna un incremento del 26,5% rispetto al primo trimestre dell’anno precedente.
Se a livello nazionale il settore che registra la maggiore crescita è quello legato i servizi B2B e B2C, con un più 35,2%, l’industria Hightech accusa una perdita del 44,8%, risultando l’ambito più colpito.
Aziende in cerca di opportunità
Il Quotidiano 14.03.2023, 19:00