Svizzera

L'età dell'AVS divide

Berset dice "no" all'aumento automatico da 65 a 67 anni per rimpolpare le casse

  • 21.04.2016, 14:43
  • 07.06.2023, 19:24
Il consigliere federale contrario alla proposta del padronato

Il consigliere federale contrario alla proposta del padronato

  • keystone

Il Parlamento non deve tentare di contrastare l'indebitamento dell'AVS facendo capo all'aumento automatico dell'età del pensionamento da 65 a 67 anni, ciò che equivarrebbe a condannare a morte l'intera riforma, attualmente allo studio delle Camere, ha ammonito Alain Berset dalle colonne di Neue Luzerner Zeitung e St.Galler Tagblatt.

In caso di votazione popolare, occorrerebbe convincere i cittadini della necessità di intervenire in questo senso, ma sarebbe una battaglia persa, secondo il consigliere federale.

La proposta, così come suggerita dal padronato, non è attuabile a detta del capo del Dipartimento dell'interno, che invece vedrebbe di buon occhio un sistema più flessibile, con la possibilità di ritirarsi dal lavoro in un arco di tempo compreso tra i 62 e i 70 anni, unita ad altre misure.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare