Svizzera

Mitholz, la popolazione deve trasferirsi

Le analisi sull’ex deposito di munizioni confermano una tendenza alla riduzione dei rischi, che però sono ancora presenti

  • 16 aprile, 21:59
  • 16 aprile, 22:19
656090529_highres.jpg

Si continua a valutare la situazione

  • Keystone
Di: ATS/FCi 

Nell’ex deposito di munizioni di Mitholz, nel canton Berna, le prove di brillamento mostrano che una propagazione di esplosioni ad altre granate e bombe è tuttora possibile. Nonostante gli scavi confermino una tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico, restano indispensabili trasferimenti della popolazione e opere di protezione per l’attraversamento sicuro della zona di pericolo.

A valutare la situazione nell’ex deposito, esploso nel 1947, è stato un gruppo di esperti del Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) e dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM). Essi indicano infatti che gli eventi che potrebbero causare incidenti rilevanti non possono ancora essere esclusi.

Le conclusioni attuali rimangono sostanzialmente invariate rispetto a quelle della valutazione effettuata nel 2022. Tuttavia, sulla base delle informazioni ottenute grazie agli scavi esplorativi, le opere di protezione della strada e della ferrovia sono state in parte ridimensionate.

Le analisi non finiscono qui e il DDPS precisa che  i risultati ottenuti vengono costantemente presi in considerazione per determinare le misure di protezione per uno sgombero sicuro e conveniente.

03:04

Notiziario

Notiziario 16.04.2025, 22:00

18:40

Mitholz, un'eredità esplosiva!

Falò 08.09.2023, 10:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare