L'annunciata ondata della variante Omicron del coronavirus comincia a prendere forma in Svizzera. Questo nuovo ceppo rappresenta infatti già l'11% di tutti i campioni sequenziati nel cantone di Ginevra, secondo l'epidemiologa ginevrina Olivia Keiser.
"La variante Omicron si sta diffondendo alla velocità della luce con un tempo di raddoppio di due o tre giorni", ha spiegato la scienziata dell'Istituto di salute globale dell'Università di Ginevra in un'intervista pubblicata sabato dal Tages-Anzeiger.
E un’ulteriore conferma arriva anche dalla medico cantonale di Ginevra, Aglaé Tardin, che ha confermato la trasmissione comunitaria del ceppo Omicron nel cantone. Sono stati registrati almeno due casi: uno è stato trovato in un ospedale e l'altro, altamente probabile, è stato rilevato in una scuola in quarantena. Tardin si aspetta che questa variante diventi rapidamente dominante.
Cure intense sempre più sotto pressione
Telegiornale 17.12.2021, 21:00
Aumento significativo in vista
Secondo i ricercatori dell'Università di Basilea, il tasso di trasmissione di Omicron è quasi tre volte superiore a quello della variante Delta che ha prevalso finora. Il Consiglio federale ha stimato venerdì che le infezioni con il ceppo Omicron sarebbero aumentate significativamente prima di Natale.

Omicron anche in Ticino.
SEIDISERA 09.12.2021, 19:48
Contenuto audio
Le ultime cifre dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), datate 5 dicembre, mostrano che Omicron rappresentava il 2,1% delle nuove infezioni quel giorno. Tuttavia, l'UFSP ha avvertito che i dati sulle diverse varianti del virus non sono rappresentativi.
La variante B.1.1.529 di SARS-CoV-2 è classificata come preoccupante dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Oltre a una maggiore trasmissibilità, può anche ridurre la protezione immunitaria. Il ceppo è stato rilevato per la prima volta nel novembre 2021 in Botswana e Sudafrica.
L'anticorpo ticinese protegge da Omicron
Telegiornale 07.12.2021, 13:30