In Svizzera vi sono fortissime differenze di prezzo in relazione ai permessi annuali di posteggio su suolo pubblico destinati ai residenti: lo spettro va dai 20 franchi di La Chaux-de-Fonds (NE) ai 960 franchi di Wetzikon (ZH), passando dai 480 franchi di Lugano e dai 480/600/840 di Bellinzona. Questo quanto emerge da un’analisi effettuata dal servizio di confronti Comparis sui 40 più popolosi comuni elvetici.
“Come per molti altri settori, la Svizzera è molto disomogenea anche per quanto riguarda le autorizzazioni di parcheggio”, spiega l’esperto di Comparis Adi Kolecic. Questo “si riflette sia nelle tariffe, che presentano differenze enormi tra loro, che nelle diverse linee guida per l’assegnazione dei permessi agli abitanti”.
Le regioni occidentali sono più generose rispetto a quelle orientali. Un’autorizzazione di parcheggio di lunga durata costa 200 franchi in tutti i comuni ginevrini. Sorprendentemente convenienti sono anche Berna (264) - ma non più per molto dopo recenti decisioni popolari - e Thun (220 franchi).
Svezia: l’app “spia” della strada
Setteventi 21.01.2025, 07:20
Contenuto audio