Svizzera

"Società a 2'000 watt", non ci siamo

  • 24.05.2013, 16:07
  • 06.06.2023, 12:50
ky_lampadine.jpg

Due moderne lampadine a risparmio energetico

Nessuna economia domestica raggiunge ancora l’obiettivo di limitare il consumo energetico a 2'000 watt e le emissioni di CO2 a 1'000 chili per abitante.

Secondo uno studio dell’EMPA, solo il 2% degli intervistati rispetta il primo dei due limiti, ma non il secondo. Al questionario del laboratorio federale di ricerca hanno risposto 3'300 economie domestiche, interrogate sui loro consumi, la loro abitazione, la loro alimentazione e la loro mobilità. Il maggiore potenziale di risparmio si riscontra nel riscaldamento e nei trasporti

L’idea di una "società a 2000 watt" era stata lanciata nel 1998. Il proposito di ridurre lo spreco non è così fuori portata, sottolinea l’EMPA. Il maggior potenziale di risparmio è nei trasporti e nel riscaldamento, mentre è minimo quello legato agli elettrodomestici, anche perché solo un quarto dell'energia viene consumata sotto forma di elettricità.

I ricercatori hanno fra l'altro constatato che la propensione a ridurre i consumi non è legata alla disponibilità economica: ci sono famiglie che risparmiano energia in tutte le categorie di reddito.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare