L’UDC entra per la prima volta in governo con Sibylle Jeker, mentre i Verdi sono stati estromessi al secondo turno delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Stato solettese. Per il resto, i tre membri uscenti sono stati riconfermati e il PS guadagna un secondo seggio a danno del PLR. La partecipazione al voto di domenica è stata del 36,53%.
A spoglio ultimato la granconsigliera democentrista si piazza al terzo posto con 31’270 voti. Al primo turno, aveva conquistato il quarto posto. Per l’UDC - il partito più forte in Gran Consiglio - si trattava dell’ottavo tentativo di entrare nell’esecutivo solettese, questa volta coronato da successo.

L’UDC entra per la prima volta in governo con Sibylle Jeker
Tra i consiglieri di Stato che si sono ripresentati Sandra Kolly (Centro), attuale presidente del governo, si colloca in prima posizione con 32’559 preferenze, seguita da Susanne Schaffner (PS, 31’364) mentre Peter Hodel (PLR, 28’598) è quarto. L’ultimo seggio disponibile va al granconsigliere socialista Mathias Stricker (26’620 voti). Rimangono invece fuori Edgar Kupper (Centro, 24’459), Daniel Urech (Verdi, 23’614) e Marco Lupi (PLR, 21’372).
Al primo turno nessuno degli otto candidati in corsa era riuscito a raggiungere la maggioranza assoluta. Brigit Wyss (Verdi) e Remo Ankli (PLR) non si erano più ripresentati, cosa che è costata un seggio ai rispettivi partiti. Il Consiglio di Stato era finora composto di due liberali radicali, di un “centrista”, di un socialista e di un ecologista, mentre nella prossima legislatura saranno 2 PS, 1 PLR, 1 Centro e 1 UDC.

Notiziario
Notiziario 13.04.2025, 15:00
Contenuto audio