Svizzera

Termopompe, ormai in un edificio su cinque

Nel 2023 in Svizzera il gasolio mantiene una quota del 37% nel sistemi di riscaldamento, ma nelle nuove costruzioni l’abbandono è netto

  • 23.09.2024, 10:48
  • 31 gennaio, 08:58
La radiografia più aggiornata sui sistemi di riscaldamento in Svizzera.jpg

La radiografia più aggiornata sui sistemi di riscaldamento in Svizzera

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info 

In Svizzera ormai un edificio su cinque utilizza una pompa di calore, una quota quintuplicata rispetto al 2000. È l’istantanea dell’Ufficio federale di statistica (UST) sui sistemi di riscaldamento in funzione nel 2023 in Svizzera. Su 1,79 milioni di edifici a uso abitativo e 4,79 milioni di appartamenti il gasolio resta il combustibile più diffuso con il 37%. Tuttavia, questa percentuale è diminuita costantemente negli ultimi quarant’anni.

lI riscaldamento a gas risulta installato nel 17% degli edifici con notevoli variazioni tra aree urbane (29%) e rurali (4%), precisa ancora la nota diffusa lunedì dall’UST. Il che significa che più della metà degli edifici residenziali era ancora riscaldata da combustibili fossili.

La quota di edifici con una pompa di calore rappresenta i tre quarti di tutte le nuove costruzioni nell’ultimo decennio. Ormai oltre una casa unifamiliare su quattro (26%) è dotata di questo tipo di riscaldamento. La legna e l’elettricità hanno riscaldato rispettivamente il 12% e l’8% degli edifici.

02:00

Spese di riscaldamento

Telegiornale 23.08.2022, 22:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare