Svizzera

Terzo sesso? "Non esistono le premesse sociali"

È il parere del Consiglio federale, che mercoledì ha approvato un rapporto in materia

  • 21.12.2022, 12:13
  • 20.11.2024, 14:10
01:02

RG 12.30 del 21.12.2022 - Il servizio di Alessio Veronelli

RSI Info 21.12.2022, 13:13

  • Keystone
Di: ATS/Red. MM 

Non sussistono le premesse sociali per introdurre un terzo sesso o per rinunciare del tutto all'iscrizione del sesso nel registro dello stato civile. È quanto ritiene il Consiglio federale, che mercoledì ha approvato un rapporto in materia.

In Svizzera alla nascita non è permesso lasciare vuota l'iscrizione nel registro di stato civile o scegliere un'altra opzione che non sia "maschile" o "femminile", anche perché sono connesse numerose conseguenze giuridiche, ricorda l'esecutivo in una nota, aggiungendo che una modifica renderebbe necessari molti adeguamenti legali a livello federale e cantonale.

Andrebbe adeguata anche la Costituzione federale, poiché in particolare nell'ambito dell'obbligo di prestare servizio militare o un servizio sostitutivo non è prevista una normativa per persone il cui sesso non è iscritto nel registro dello stato civile o che sono iscritte in una categoria diversa da "maschile" o "femminile".

Il parere del governo è condiviso dalla Commissione nazionale d'etica per la medicina umana (CNE): in un rapporto del 2020 osserva che, pur essendo la regolamentazione e la prassi attuali insoddisfacenti, per rinunciare al binarismo dei sessi andrebbero dapprima create le corrispondenti condizioni sociali.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare