Gli annunci di case o appartamenti in vendita e in affitto fasulli che vengono proposti a prezzi vantaggiosi sono aumentati durante la pandemia: sfruttando le limitazioni imposte dal virus, vengono chiesti soldi in anticipo.
“Purtroppo non posso venire in Svizzera a causa del coronavirus e le chiedo dunque di versare una caparra n anticipo, poi una persona le consegnerà la chiave” è il tipo di messaggio che viene inviato alle vittime di queste truffe.
Come spiega un portavoce di homegate.ch, “questo fenomeno si è intensificato negli ultimi mesi ed è successo in particolare nelle città dove c’è una scarsità di alloggi. Quando le persone sono disperatamente alla ricerca di un appartamento a un affitto sostenibile rischiano di cadere in trappola”.
Le autorità invitano a fare molta attenzione, soprattutto quando le offerte sembrano essere particolarmente allettanti.
TG/mrj