Un accordo è stato firmato venerdì fra Uber e il canton Ginevra. Gli autisti potranno così tornare rapidamente al lavoro, sospeso dallo scorso fine settimana in seguito alla sentenza del Tribunale federale, che aveva definitivamente sancito il loro statuto di dipendenti e non lavoratori autonomi.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/informazione/telegiornale/600445-hzc1jm-31e75d0fe15afd335bd97d90ee8b679c_la1_1654279522179.jpg/alternates/r16x9/600445-hzc1jm-31e75d0fe15afd335bd97d90ee8b679c_la1_1654279522179.jpg)
Uber, il TF dà ragione al canton Ginevra
Telegiornale 03.06.2022, 20:00
La multinazionale statunitense - rende noto un comunicato del Dipartimento dell'economia e dell'impiego - si è impegnata a retribuirli come impiegati a tutti gli effetti, rispettando il salario minimo cantonale di 23,27 franchi l'ora e versando i contributi alle assicurazioni sociali previsti dalla legge.
La consigliera di Stato Fabienne Fischer
La direzione della società e una delegazione dei 1'700 conducenti, che temevano per il loro futuro professionale, erano state ricevute nel corso della settimana dalla consigliera di Stato Fabienne Fischer rispettivamente mercoledì e martedì.