Svizzera

Una “pietra della discordia” in Piazza federale

A un anno dalla condanna della Svizzera da parte della CEDU, le Anziane per il clima hanno manifestato a Berna per chiedere ulteriori misure contro il riscaldamento globale

  • 9 aprile, 16:03
655032020_highres.jpg

I discorsi... sulla pietra della discordia

  • Keystone
Di: ATS/Pa.St. 

Pesa 2,5 tonnellate ed è stata portata da Strasburgo a Berna. Si tratta di una “pietra della discordia”, che mercoledì è stata collocata in Piazza federale nell’ambito di una manifestazione indetta dalle Anziane per il clima a un anno dalla condanna della Svizzera da parte della Corte europea dei diritti umani (CEDU), che ha sede - appunto - a Strasburgo.

Una manifestazione a cui hanno preso parte circa quattrocento persone, secondo Keystone-ATS, per chiedere ulteriori misure contro il riscaldamento globale. La CEDU aveva infatti stabilito che la Svizzera non ha rispettato i suoi obblighi in materia di diritti umani per quanto riguarda la protezione del clima, in quanto non faceva abbastanza per proteggere i cittadini dalle conseguenze del riscaldamento globale.

02:43

Sentenza CEDU: Svizzera condannata, non fa abbastanza per il clima

Telegiornale 09.04.2024, 20:00

Il Consiglio federale e il Parlamento ritengono, dal canto loro, che la Svizzera ora soddisfa i requisiti della sentenza grazie alla nuova legge sul CO2 e altre misure. Diversi oratori hanno contraddetto questa valutazione.

Tornando alla pietra: Strasburgo ne riceverà una proveniente dalla Svizzera, che sarà collocata sul tragitto che porta alla sede della CEDU. La campagna è sostenuta, tra gli altri, da Greenpeace e Medici per l’ambiente.

26:14

Isole di calore

Alphaville 07.04.2025, 12:35

  • iStock
  • Cristina Artoni e Enrico Bianda
00:55

Berna critica la CEDU

Telegiornale 28.08.2024, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare