L'Azienda elettrica ticinese (AET) ha registrato lo scorso anno una perdita di 2 milioni di franchi, un risultato contenuto se si considera che nel 2017 i conti avevano segnato un -13 milioni.
CSI 18.00 del 03.06.2019 Il servizio di Sharon Bernardi
RSI Info 03.06.2019, 20:19
Contenuto audio
Nel corso di una conferenza stampa lunedì a Monte Carasso, i verti dell'AET hanno sottolineato come nel periodo in rassegna si sia "consolidata la ripresa dei prezzi di mercato dell'energia", ma questa tendenza ha inciso solo in parte sui risultati d'esercizio. E questo a causa dei volumi di energia, importanti, venduti anticipatamente negli anni passati.
"La neve caduta in quota durante l’inverno 2017/18 e un buon andamento delle precipitazioni hanno spinto la produzione idroelettrica annuale degli impianti, in linea con le medie decennali e in crescita del 22% rispetto al 2017", è stato ricordato. Sul fronte degli investimenti, l’azienda segnala l'avvio del cantiere, a breve, per la realizzazione del Parco eolico del San Gottardo e dall'inizio della costruzione della nuova centrale del Ritom.
Aet ancora in rosso
Il Quotidiano 03.06.2019, 21:00