Ticino e Grigioni

Acqua: "Nessun allarme"

Il direttore del Laboratorio cantonale, Marco Jermini, tranquillizza in merito alla presenza di arsenico

  • 29.11.2016, 18:06
  • 05.09.2023, 10:19
I rubinetti vanno aperti con parsimonia

I rubinetti vanno aperti con parsimonia

  • Ti-Press

Troppo arsenico nell’acqua potabile di 24 comuni ticinesi? “E’ vero, ma l’informazione è vecchia di un decennio. E soprattutto non c’è nessun bisogno di allarmarsi”.

E’ con queste parole che Marco Jermini commenta martedì ai microfoni di Rete 1 la notizia diramata lunedì dal GdP. “Quest’acqua si beve da tempo e non è mai successo nulla”, aggiunge il direttore del Laboratorio cantonale Bellinzona.

In 24 comuni, tra il 2008 ed il 2009, è effettivamente stato trovato un valore di arsenico superiore al consentito. Ed in seguito la Confederazione ha stabilito che - entro il 2018 - bisognasse conformarsi alle norme internazionali vigenti (stabiliscono che l’arsenico non deve superare i 10 milligrammi per litro, ndr.). Per conformarsi mancano ancora diversi mesi. E comunque i quantitativi riscontrati in Ticino "non sono un rischio" per la salute.

redMM

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare