Ticino e Grigioni

Albert Rösti: andate in Ticino col treno

Appello del consigliere federale ai turisti perché aiutino a non congestionare l’A2 dopo la chiusura dell’A13 - Da FFS nuovi treni per 11’000 posti

  • 25 giugno, 11:08
  • 25 giugno, 11:56
Albert Rösti

Albert Rösti

  • SSR
Di: RSI Info

“Faremo tutto il possibile perché la riapertura della A13 avvenga quanto prima nel mese luglio”, ha dichiarato Albert Rösti questa mattina in conferenza stampa, ma occorrerà ancora qualche giorno per fare un bilancio complessivo dei danni e dunque stabilire un calendario preciso. Il piano è riaprire prima possibile una strada provvisoria con una corsia per senso di marcia, ma occorreranno dai sette ai dieci giorni solo per rimettere la Moesa nel suo alveo.

Una cosa però è certa: il traffico merci è gestibile, sia pure con disagi, mentre a preoccupare è quello delle persone, soprattutto con la stagione turistica europea che entra nel vivo. Per questo il ministro dei trasporti lancia un appello a cooperare lasciando a casa la macchina se si vuole andare a sud. “È anche più piacevole e si evitano le code”. Code che saranno garantite, come del resto avviene ogni estate, l’obbiettivo è che siano le più corte possibili.

Le FFS disporranno treni straordinari già da questo fine settimana con un aumento della capacità pari a circa 11’000 posti. Le chiusure estive del San Gottardo sono state sospese.

Italia e Germania avvertite. Camion anche di notte?

Germania e Francia sono state informate della situazione e Berna conta anche sull’aiuto dei paesi confinanti per gestire il traffico merci. “I miei colleghi hanno una certa influenza sulla gestione del loro traffico merci”. FFS Cargo si sta attrezzando per aumentare la capacità attraverso il San Gottardo.

L’Ufficio federale delle strade, in dialogo con Uri e Ticino, sta anche valutando la possibilità di fare eccezioni - limitate geograficamente e concentrate nel tempo - al divieto dei mezzi pesanti di viaggiare la domenica o di notte, ma una decisione al momento non è stata ancora presa.

Viabilità, priorità a residenti e lavoratori

Il Quotidiano 24.06.2024, 19:00

Correlati

Ti potrebbe interessare