La stabilità meteorologica di questi ultimi giorni ha determinato un improvviso e sensibile peggioramento della qualità dell’aria, soprattutto nel Sottoceneri con un netto aumento dell’inquinamento atmosferico.
In particolare nel
Mendrisiotto le concentrazioni medie giornaliere di polveri sottili (
PM10) sono aumentate, tanto da superare
nelle due stazioni di misura di Chiasso e Mendrisio la soglia d’informazione stabilita dal Decreto esecutivo concernente le
misure d’urgenza in caso di inquinamento atmosferico acuto e fissata a 75 μg/m³. Il valore medio giornaliero registrato martedì 2 dicembre è stato di 109 μg/m³ a Chiasso e di 105 μg/m³ a Mendrisio.
Le previsioni di MeteoSvizzera indicano che le condizioni meteorologiche non cambieranno nei prossimi giorni e il Dipartimento del territorio non esclude l'introduzione di misure di urgenza: limitazione di velocità (80 Km/h e divieto di sorpasso), sulle autostrade e semiautostrade, oltre al divieto di accendere fuochi, già in vigore.
Swing
Dal Quotidiano:
Verso gli 80 km/h, peggiora la qualità dell'aria
PP 12.00 del 3.12.2015 - Il servizio di Darco Degrussa
Contenuto audio