Mancano poche ore al primo match sotto le volte del nuovo stadio multifunzionale dell'Ambrì Piotta: sabato sera alle 19.45 contro il Friborgo Gottéron ci sarà l'esordio casalingo dei biancoblù nel moderno palazzetto disegnato dall'archistar Mario Botta.
L'agibilità è arrivata lunedì. E e anche oggi, alla vigilia della prima partita, continuano i lavori - sia esternamente che internamente - di sistemazione dell'area e della struttura.
Ad un certo punto, negli scorsi mesi, il cantiere sembrava in forte ritardo. E Botta stesso non credeva che si fosse concluso in tempo per l'inizio del campionato. Aveva anche scommesso una cena con il presidente della Valascia immobiliare Massimo Frigerio, che ora dovrà pagare.
Massimo Frigerio, presidente Valascia immobiliare
L'Ambrì Piotta ce l'ha fatta e sabato sera entrerà in una nuova era. Certo ci saranno dei disagi, come fu il caso per l'inaugurazione delle piste di Davos, Bienne e Losanna. C'è pure il certificato Covid e quindi le code per entrare saranno sicuramente molto lunghe.
E ci saranno cavi da tirare. Bulloni da stringere. Mucchietti di terra da spianare. Macchine del caffé da inaugurare. Ma sarà di sicuro una grande festa. Che inizierà sulle note della Montanara. Cosa c'è ancora da sistemare? Ce lo dice Massimo Frigerio. Le immagini sono state girate fra lunedì e giovedì.