Ticino e Grigioni

Caldo, allerta sotto controllo

Solo un leggero incremento delle ospedalizzazioni, ma occorre fare attenzione almeno fino a domenica

  • 02.08.2018, 20:13
  • 23.11.2024, 00:44
02:34

CSI 18.00 del 2.08.2018 - Il servizio di Francesca Torrani

RSI Info 02.08.2018, 20:02

  • ©Ti-Press / Alessandro Crinari
Di: CSI/AnP 

La canicola che da diversi giorni ha fatto scattare l’allerta anche in Ticino non ha però portato a un sensibile incremento dei pazienti al pronto soccorso. Solo in un caso si è addirittura temuto per la vita del paziente, anche se disidratazione e colpi di calore restano i problemi principali, non solo per gli anziani che restano la categoria a rischio.

Le ospedalizzazioni, in alcuni casi serie, hanno riguardato anche gli adulti in salute. "L’incremento degli interventi è assolutamente modesto rispetto alle settimane precedenti", ha spiegato Mattia Lepori, medico collaboratore della Direzione generale dell'Ente ospedaliero cantonale e membro del Gruppo operativo salute e ambiente del Cantone.

Gli ospedali sono comunque pronti ad assorbire anche eventuali picchi delle attività ma i pazienti sono più attenti e sono più informati su come gestire questa situazione. "Essenzialmente occorre trascurare quegli sforzi fisici evitabili", ha continuato Lepori. Il consiglio è quello di prediligere le prime ore del mattino o dopo il tramonto per praticare sport, almeno fino a quando l'allerta canicola diramata da Meteosvizzera, che resterà tale almeno fino a domenica prossima, sarà cessata.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare