La prestazione ponte Covid in Ticino ha visto meno richieste del previsto e molte domande respinte. Il Consiglio di Stato ticinese ha quindi proposto il raddoppio dei fondi per ogni decisione positiva, l'estensione fino a fine anno della validità dell'aiuto e un allentamento dei criteri per avere diritto agli aiuti.
Il Governo si era invece opposto a rendere i nuovi criteri retroattivi. La commissione della gestione del Gran Consiglio è però andata contro i desideri dell'Esecutivo: le nuove regole dovrebbero essere valevoli dal primo maggio.
Tra marzo e aprile, secondo i dati parziali, sono circa 750 le richieste presentate e la metà è stata approvata. Con i nuovi criteri si vuole portare la proporzione al 60% di domande accolte.

Ritoccate le prestazioni ponte COVID
Il Quotidiano 18.05.2021, 21:00