La buona notizia per gli automobilisti è che consumeranno meno tempo fermi davanti al “rosso”. Nell’annunciare l’imminente stagione dei lavori sulle strade, l’Ufficio tecnico (UT) dei Grigioni comunica il netto calo di semafori, dal 61% al 44%, in prossimità dei cantieri. Cantieri che nel 2025 saranno 157 lungo i quasi 1’360 chilometri di carreggiate cantonali. “Questa riduzione - si legge nella nota diffusa martedì - sottolinea la maggiore attenzione rivolta a una regolazione del traffico ottimizzata e a processi lavorativi efficienti”.
Quest’anno sono tra l’altro previsti lavori lungo la strada dell’Engadina a Zuoz, dove l’UT realizzerà una rotonda per aumentare la sicurezza della circolazione. Sono previsti cantieri anche lungo la strada del Lucomagno: in zona Stgegia la carreggiata verrà allargata a sei metri. Informazioni dettagliate relative a questi e ad altri progetti di costruzione stradale che l’UT avvierà nelle prossime settimane sono disponibili nel più recente bollettino online. Info aggiornate su strassen.ch.
L’UT invita tutti gli utenti della strada ad adeguare la velocità durante l’attraversamento dei cantieri, a rispettare i semafori e le istruzioni degli operai e del personale che disciplina il traffico.
Lavori su strade cantonali in Ticino: richiesta va online
Nell’ottica della digitalizzazione dei servizi dell’Amministrazione cantonale, a partire da oggi il formulario concernente la richiesta di autorizzazione all’esecuzione di lavori su strada cantonale (RICAS) è ottenibile e compilabile esclusivamente online al seguente indirizzo web. La richiesta di autorizzazione, da inoltrare con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data di inizio lavori, verrà presa a carico dal Centro di manutenzione competente dell’Area dell’esercizio e della manutenzione.

Cantieri: investire sulla sicurezza rende
Il Quotidiano 02.06.2023, 19:00
Viasuisse delle 10.00 del 08.04.25
RSI Info 08.04.2025, 10:59
Contenuto audio