Ticino e Grigioni

Il giorno più lungo

L'estate astronomica è iniziata giovedì alle 12.07. Il Sole sarà nel suo punto più alto all'orizzonte

  • 21.06.2018, 16:11
  • 23.11.2024, 01:06
00:55

Cinque curiosità sul solstizio estivo

RSI Info 21.06.2018, 16:09

L'estate astronomica è iniziata giovedì alle 12.07, quando il Sole ha toccato il suo punto più alto all'orizzonte. Il solstizio d'estate, quest'anno accompagnato da un clima caldo, corrisponde al giorno più lungo, con quasi 16 ore di luce.

Il nostro astro più prossimo a Locarno, ad esempio, è sorto alle 5.33 per tramontare alle 21.20, secondo quanto riportato dal sito Meteonews. L'alba più precoce si è registrata venerdì scorso, mentre il tramonto più tardivo sarà il 26 giugno, a causa dell'inclinazione dell'asse terrestre.

L'estate astronomica durerà 94 giorni e terminerà il 23 settembre alle 06.03. La bella stagione risulta così di cinque giorni più lunga dell'inverno: questo a causa dell'orbita ellittica della terra intorno al sole.

Intanto centinaia di persone si sono riunite a Stonehenge a Salisbury, in Gran Bretagna, per l'annuale festival dedicato al particolare evento. Il luogo, un cerchio di pietra vecchio di 5'000 anni, è particolarmente adatto per celebrare il giorno più lungo dell'emisfero settentrionale. L'alba, alle 4.52 ora locale (le 5.52 in Svizzera), è stata celebrata con balli, musica ed eventi rituali intorno alle pietre.

ATS/px

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare