Ticino e Grigioni

L’ultimo Caffè

Dopo 23 anni come domenicale, e a 28 dalla sua nascita, l’edizione odierna è l’ultima: “Grazie ai lettori e riconoscenza a chi ha contribuito”

  • 04.07.2021, 13:12
  • 20.11.2024, 20:06
L'ultimo numero del domenicale ticinese

L'ultimo numero del domenicale ticinese

  • RSI
Di: dielle 

Un Caffè dal sapore dolce e amaro. L’edizione di oggi, domenica 4 luglio 2021, del domenicale ticinese segna la fine di un’avventura “settimanale” durata 23 anni, anche se il foglio era nato già 4 anni prima come quindicinale.

Stringato il messaggio di commiato del direttore Lillo Alaimo in prima pagina, riassunto con un GRAZIE: “In particolare ai lettori che in questi anni ci hanno premiati. Riconoscenza va a coloro che hanno contribuito alla nascita e alla crescita di questo giornale. Non può mancare un augurio a quanti e a quanto verrà dopo il Caffè, “la Domenica””.

In prima pagina anche un commento dell’editore Giò Rezzonico: “Il mio primo pensiero e ringraziamento va ai colleghi che in questi anni hanno collaborato al giornale, ad iniziare dal direttore Lillo Alaimo […] per poi continuare con tutti i colleghi che hanno sostenuto il nostro lavoro in questi anni.”

Poi la chiusa, in cui Rezzonico spiega la necessità, rilevata già sei anni fa, di far confluire la piccola azienda di famiglia in un gruppo più grande, “altrimenti non ci sarebbe stato futuro”.

00:52

Il Caffè va in pensione

Telegiornale 09.05.2021, 14:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare