L'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) ha confermato giovedì che le procedure di sicurezza dell'aeroporto di Lugano soddisfano i requisiti dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) e ha rilasciato alla Città di Lugano, concessionaria dello scalo dal 1° giugno 2020, il relativo certificato.
"L'ottenimento della certificazione attesta la professionalità con cui la città di Lugano e il nuovo management stanno lavorando per assicurare la continuità dello scalo luganese", ha commentato il sindaco di Lugano, Marco Borradori, "Sono state identificate le soluzioni ottimali per garantire - seppur in forma transitoria e con alcune limitazioni di apertura - la gestione dell'aeroporto e favorire il passaggio della struttura ai privati".
"Il nostro obiettivo è quello di valorizzare lo scalo, incrementando le opportunità e i benefici a favore di aziende e privati che vi gravitano attorno. Lugano Airport resta un elemento importante della politica di sviluppo regionale e cantonale poiché rappresenta un vantaggio concorrenziale per la promozione del nostro territorio".