Ticino e Grigioni

Aeroporto, sempre 500'000 franchi

Il Municipio non intende aumentare la somma per i dipendenti licenziati - Gargantini (UNIA): “Un piano sociale non è un regalo, è una risposta a problemi concreti”

  • 26.06.2020, 23:47
  • 22.11.2024, 19:04
02:17

Aeroporto, Lugano respinge le richieste sindacali

RSI New Articles 26.06.2020, 22:22

Di: Quot/dielle 

Il Municipio di Lugano non aumenterà la somma proposta per gli ex dipendenti di Lugano Airport (LASA) rimasti senza lavoro. Lo ha comunicato l’Esecutivo alla Commissione della gestione cittadina, rinunciando di fatto ad accogliere le richieste sindacali, che chiedevano sforzi maggiori rispetto ai 500’000 franchi proposti, precisamente 1,3 milioni per i 41 dipendenti disoccupati.

“Con l’importo di 500’000 franchi copriamo la differenza tra quanto percepiranno gli ex dipendenti di LASA dalla disoccupazione e quello che prendevano prima - afferma ai microfoni della RSI il sindaco di Lugano Marco Borradori -, quindi per 6-7 mesi riceveranno quanto guadagnavano prima, e i 6 mesi corrispondono anche a un criterio che è contenuto nel Regolamento organico dei dipendenti della città di Lugano”.

Di parere totalmente opposto il Segretario regionale di UNIA Giangiorgio Gargantini: “Sembra quasi che non si capisca l’urgenza di dare delle risposte. Un piano sociale non è un regalo, non è un piccolo bonus d’uscita, è una risposta a problemi concreti e reali, che si pongono oggi e non fra sei mesi”.

I sindacati avevano comunicato le richieste alla commissione della Gestione, che a propria volta ha raccolto ieri la posizione del Municipio. Risultato: in commissione se ne riparlerà nelle prossime settimane.

Lo stallo momentaneo non dovrebbe avere conseguenze sull’aeroporto, secondo il sindaco Borradori: “In questo momento non credo, diciamo che può essere considerata una discussione che può coesistere con l’esistenza attuale dell’aeroporto. L’obbiettivo sarà arrivare nelle prossime settimane o mesi, alla definizione di un piano sociale, se poi si trova un accordo tanto meglio”.

È decisamente meno ottimista Gargantini: “I dipendenti non vedranno un franco di piano sociale, a questo punto probabilmente fino a fine anno. Un’indennità di piano sociale permette di aiutare i dipendenti a ricollocarsi, magari investendo in una nuova formazione per reinserirsi nel mondo del lavoro. Non poterlo fare significa complicare ulteriormente il lavoro di ricollocamento”.

Il tema verrà riaffrontato dalla fine dell'estate.

02:17

Aeroporto, Lugano respinge le richieste sindacali

Il Quotidiano 26.06.2020, 22:22

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare