A quasi sette anni dalle dichiarazioni del Governo ticinese - per il quale una “realizzazione coordinata” delle strutture previste poteva “creare le premesse” per un rilancio turistico dell’Alta Leventina - l’inaugurazione della Gottardo Arena ha dato nuovi impulsi ai vari progetti.

HCAP, la prima alla nuova Valascia col botto
Telegiornale 12.09.2021, 14:30
In particolare, come evidenzia il CdT, entro la fine di quest’anno dovrebbero partire i cantieri dell’accademia per sportivi d’élite presso l’ex sanatorio di Piotta.
I lavori saranno possibili anche grazie alla volontà dell’imprenditore kazako Timur Azimov, che ancora in tempi recenti ha ribadito al Comune la sua disponibilità nello sviluppo della struttura. L'investimento necessario è di 40 milioni.
A questo progetto vanno aggiunti quelli del Centro nazionale di allenamento freestyle e quello della maxipista a cielo aperto più lunga del mondo. I tre cantieri, ben distinti tra loro, richiedono un investimento di 50 milioni.
Senza dimenticare - nell'ottica del rilancio della regione - la copertura del fondovalle di Airolo grazie alla realizzazione del nuovo tunnel autostradale nel San Gottardo.