Il Tribunale amministrativo federale ha accolto il ricorso presentato nella primavera 2016 dalla Casa anziani malcantonese, che nel quadro della pianificazione ospedaliera adottata nel dicembre 2015 dal Gran Consiglio si era vista esclusa dall'attribuzione di 15 letti per cure acute e transitorie. A renderlo noto, in un comunicato diffuso venerdì mattina, è lo stesso istituto di Castelrotto.
La lettura di Paolo Bianchi, capo della Divisione della salute pubblica del Canton Ticino
RSI Info 31.05.2019, 18:02
Contenuto audio
La sentenza non sorprende il Cantone, "dopo le due decisioni di inizio marzo che riguardavano il fondamento stesso della metodologia e delle attribuzioni dei mandati", come spiega Paolo Bianchi, direttore della divisione della salute pubblica.
La soddisfazione dell'istituto malcantonese: il direttore Roberto Perucchi
RSI Info 31.05.2019, 18:16
Contenuto audio
Vale ora la pena rimettere mano alla pianificazione? "Dobbiamo fare autocritica sulle proposte che il Dipartimento e il Consiglio di Stato avevano fatto", risponde Bianchi, "il tentativo di indirizzare l'offerta, evitando ridondanze e specializzando gli istituti su certe prestazioni, non è possibile per decisione direttiva del Cantone".
Accolto un altro ricorso
Il Quotidiano 31.05.2019, 21:00