Ticino e Grigioni

Lugano cresce grazie ai nuovi arrivi

La Città ha toccato i 67'797 abitanti a fine 2022 malgrado un saldo naturale negativo, grazie a italiani e ucraini soprattutto

  • 11.05.2023, 17:39
  • 20.11.2024, 11:20
Molti dei partenti hanno vissuto solo per breve tempo in città

Molti dei partenti hanno vissuto solo per breve tempo in città

  • tipress
Di: pon 

La popolazione di Lugano è passata nel 2022 da 66'586 a 67'797 abitanti, malgrado i decessi (754), abbiano superato le nascite (479, il 45% delle quali relativo a cittadini stranieri).

È quanto la Città ha comunicato giovedì, presentando i risultati di due studi demografici, uno sullo scorso anno e uno sull'ultimo decennio, che ha visto la popolazione invecchiare e il tasso di natalità diminuire del 13,7%, restando ben al di sotto della media svizzera, mentre quello di mortalità è superiore al tasso nazionale.

Tornando al 2022, sono aumentati di un quarto gli arrivi, 6'916 in tutto a fronte di 5'505 partenze. Ci sarebbe stato un incremento di popolazione anche senza il conflitto in Ucraina, che ha generato un saldo positivo di 554 unità. Lugano ha guadagnato abitanti anche dall'Italia (+860), da altri Paesi (+374) e da altri cantoni (+126), ma perde il confronto con gli altri comuni ticinesi (-337).

Altre due tendenze si delineano: molti dei nuovi arrivati sono giovani (il 30% ha fra i 20 e i 29 anni) mentre il 60% dei partenti era in Città da tre anni o meno.

10:18

Come si è mossa la demografia in Ticino

SEIDISERA 18.02.2022, 18:45

  • TiPress
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare