Poco meno del 5% dei nuclei famigliari di Lugano non raggiunge il fabbisogno minimo vitale (senza gli aiuti statali la percentuale salirebbe al 18.6%), mentre un altro 1% della popolazione è a rischio povertà. Sono questi, tra gli altri, i dati emersi dal terzo studio commissionato dal Municipio cittadino per identificare e sostenere le famiglie che non raggiungono il fabbisogno finanziario minimo per accedere agli aiuti previsti dalle normative.
I dati dello studio "radiografia della situazione socioeconomica della popolazione residente", affidato all'istituto Tiresia, serviranno non solo a monitorare l'evoluzione della povertà, ma anche a potenziare le misure di sostegno, oggi più che mai necessarie a fronte delle difficoltà economiche amplificate dalla pandemia.

Mascherine obbligatorie anche a Lugano
Il Quotidiano 18.03.2021, 20:00
L'analisi è stata condotta su una popolazione campione di 53'538 unità (pari all'82.8% della popolazione di riferimenti), aggregata a 26'456 nuclei abitativi (pari all'82.5% dei nuclei di riferimento).

Aumentano le persone che hanno debiti
Telegiornale 18.02.2021, 21:00

Poveri a Lugano
Il Quotidiano 25.03.2021, 20:00