Ticino e Grigioni

Maltempo, cresce l’allerta per laghi e fiumi

MeteoSvizzera ha emesso un avviso di grado 4 per la Tresa e per il Ceresio – A Stabio caduti già più di 90 mm di pioggia – Allagamenti a Milano, dove è esondato il Lambro

  • 15 maggio, 11:55
  • 15 maggio, 23:18

A rischio esondazione

Il Quotidiano 15.05.2024, 19:00

  • ANSA
Di: dielle/ATS

La pioggia abbondante era annunciata e l’acqua continua a scendere copiosa sul Ticino, in particolare sul Sottoceneri. MeteoSvizzera annuncia infatti che, a metà dell’evento per cui è stata emessa un’allerta di grado 3, a Stabio in mattinata erano già scesi oltre 90 mm di pioggia e presto dovrebbe essere superata la norma di accumuli mensili di precipitazioni per tutto il mese di maggio.

Nel frattempo, le precipitazioni stanno causando un aumento marcato delle acque e cresce di conseguenza anche l’attenzione su laghi e fiumi: in questo caso in particolare per il Ceresio e per il fiume Tresa è stato emessa un’allerta di grado 4 per pericolo di piena, valevole da questa sera (mercoledì) fino al prossimo lunedì. Meno critica la situazione del Lago Maggiore, per il quale l’allerta è di grado 2.  

Al momento (stato 22.55), il livello del Ceresio a Melide è di 271,03 metri: la soglia per i primi possibili danni è di 271,10 metri per i campeggi di Agno e di 271,25 per le rive della città.

Il fiume Cassarate ingrossato presso la foce

RSI/Spi 15.05.2024, 15:08

Per quanto riguarda le piogge, MeteoSvizzera ricorda che “la situazione si sbarramento in corso sul versante sudalpino persisterà fino a giovedì a mezzogiorno, causando precipitazioni abbondanti e a carattere temporalesco soprattutto sul Ticino centrale e meridionale”.

Allagamenti nella zona di Milano ed esondazione del Lambro

A Milano, dove pure da martedì sera la pioggia è costante, il Lambro è uscito in alcuni punti dagli argini, una esondazione controllata e monitorata.

I vigili del fuoco hanno eseguito ottanta interventi nell’area del Milanese, dove si sono verificati allagamenti e dove, per questo, alcune linee di bus e tram sono state deviate. I sommozzatori sono intervenuti per aiutare una donna disabile che doveva essere visitata da un medico ma non poteva uscire di casa a causa del livello dell’acqua, arrivato a un metro e mezzo in quel punto. La signora è stata recuperata con il gommone e accompagnata all’ambulanza, che l’ha portata in ospedale per la visita.

Meteo notte

Meteo 14.05.2024, 22:55

Correlati

Ti potrebbe interessare