Ticino e Grigioni

Nespoli, “l’impossibile si può realizzare”

L’astronauta brianzolo ha incontrato a Lugano gli allievi della Scuola di Robotica Ticino

  • 29 marzo, 20:28
02:52

L'astronauta Nespoli a Lugano

Il Quotidiano 29.03.2025, 19:00

Di: Il Quotidiano/Realini/Spi 

Militare, ingegnere, divulgatore scientifico, scrittore ma soprattutto astronauta. Tanti uomini in uno solo è Paolo Nespoli, che ha incontrato alla palestra dell’Istituto Elvetico di Lugano gli allievi della Scuola di Robotica Ticino. I giovani hanno mostrato all’ospite i lavori didattici realizzati nei dopo scuola del cantone.

Evidentemente di tecnologia e robotica se ne intende parecchio pure lui, invitato proprio perché è un emblema del collegamento tra tali discipline e la ricerca, anche spaziale. “Ci sono alcuni che continuano a credere che l’impossibile si possa realizzare e paradossalmente ci riescono”, dice l’astronauta italiano dell’Ente spaziale europeo ai microfoni della RSI.

Con una straordinaria esperienza maturata a bordo dello Space Shuttle prima, e della Stazione spaziale internazionale poi, questo brianzolo ha trascorso in orbita oltre 300 giorni compiendo tre missioni in tutto. Chissà se, tra i ragazzi, qualcuno vorrà seguire le sue orme.

La risposta dei giovani nel servizio completo del Quotidiano.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare