Ticino e Grigioni

"Non chiudiamoci su noi stessi"

L'omelia per il Primo agosto del vescovo Lazzeri è un invito a non erigere "muri". E a Chiasso si passa dalle parole ai fatti

  • 01.08.2018, 17:16
  • 23.11.2024, 00:44
00:58

L'omelia del vescovo Lazzeri sul San Gottardo

RSI Info 01.08.2018, 17:01

  • RSI
  • RSI
Di: Bleff 

Circa 1'300 fedeli erano presenti mercoledì mattina alla messa del Primo agosto celebrata sul San Gottardo. L’omelia del vescovo Valerio Lazzeri, assistito da una quarantina di prelati, è stata un’occasione per riflettere sui fenomeni migratori e sull’identità nazionale.

"Viviamo un'epoca in cui rinasce, non solo da noi, ma un po' dappertutto in Europa e nel mondo, il bisogno dell'affermazione di sé, della propria cultura, della propria cosiddetta identità – ha detto il vescovo originario di Dongio - Molto spesso però si scambia la difesa della patria con un irrigidimento, una contrazione su di sé".

Chiasso dice "Stopallignoranza"

Nel frattempo, a Chiasso è stata organizzata la sesta edizione de "Il Primo Agosto senza frontiere". La giornata, iniziata con un torneo di calcio antirazzista, è proseguita con un pranzo etnico per poi continuare con musica curda dal vivo e un mercatino popolare.

02:07

"Primo Agosto senza frontiere" 

RSI Info 01.08.2018, 18:10

  • RescueMedia
  • RescueMedia
00:42

CSI 18.00 del 01.08.18 - Un passaggio dell'omelia pronunciata dal vescovo Valerio Lazzeri

RSI Info 01.08.2018, 20:38

02:49

L'omelia per il Primo d'agosto

Il Quotidiano 01.08.2018, 21:30

Scopri di più:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare