Ticino e Grigioni

Nuova gestione per i castelli

Il progetto approvato dal Municipio bellinzonese prevede che siano gestiti dalla Città, mentre all'OTR sarebbero destinati compiti di supporto

  • 22.10.2019, 00:10
  • 22.11.2024, 20:52
Dal 2000 fanno parte del patrimonio culturale dell’Unesco

Dal 2000 fanno parte del patrimonio culturale dell’Unesco

  • ©Tipress
Di: CSI/Gila/EnCa 

I castelli di Bellinzona, di proprietà del Cantone dal 2020, dovrebbero essere provvisoriamente gestiti dalla Città, in attesa che sia ultimato il progetto di valorizzazione. Cosicché si abbandonerebbe la gestione tripartita che finora includeva anche l'Organizzazione turistica regionale (OTR) Bellinzonese e Alto Ticino, alla quale sarebbero comunque affidati compiti operativi di supporto.

Il progetto per la gestione della "Fortezza di Bellinzona" è stato approvato dal Municipio della capitale cantonale e deve passare adesso sui tavoli del Consiglio comunale. Tale soluzione consente a Bellinzona di avere un maggiore controllo sulla gestione strategica e finanziaria dei castelli, favorendo anche il coordinamento con l’avanzare del progetto di valorizzazione.

Si tratta di una convenzione tra il cantone e la Turrita, con quest’ultima che delega la gestione dei castelli al comune, e di un mandato di prestazione operativo tra quest’ultimo e l’Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR-BAT), che affida all’ente turistico compiti prettamente operativi, di supporto alla Città.

02:24

I Castelli alla Città

Il Quotidiano 21.10.2019, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare