Ticino e Grigioni

Nuove armi per i viticoltori

Federviti ticinese in assemblea; 2014 segnato dal maltempo e dai danni della drosophila

  • 11.04.2015, 20:05
  • 07.06.2023, 07:15
Preoccupazione per il moscerino che nel 2014 ha arrecato tanti danni

Preoccupazione per il moscerino che nel 2014 ha arrecato tanti danni

  • © Ti-Press

"Peggio dell'anno scorso non può andare": la Federazione dei viticoltori della Svizzera italiana era riunita in assemblea oggi, sabato, per fare il bilancio su un 2014 segnato dal maltempo, il peggiore dell'ultimo secolo, e dai danni senza precedenti causati dalla drosophila suzuki. Il fatturato ha subito un calo del 23%. Per la nuova stagione, la categoria disporrà di qualche arma in più: la Confederazione ha dato il via libera temporaneamente a due nuovi trattamenti che potranno essere utilizzati solo su autorizzazione del servizio fitosanitario cantonale, che dovrà monitorare la presenza sul territorio cantonale del moscerino della frutta. La Federviti raccomanda ai membri di rispettare le indicazioni, per garantire la credibilità del settore e del prodotto.

CSI/pon

Dal Quotidiano

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare