Ticino e Grigioni

Per rientrare a Brienz si deve ancora aspettare

La situazione della massa rocciosa si è stabilizzata ma a medio termine non si possono ancora escludere pericoli

  • 28 giugno 2023, 12:50
  • 14 luglio 2023, 17:56
La massa rocciosa, franata a metà mese, si è arrestata proprio alle porte della località

La massa rocciosa, franata a metà mese, si è arrestata proprio alle porte della località

  • RSI/Manuele Ferrari
Di: ATS/ARi

Gli abitanti di Brienz sperano in un rientro a breve in paese, dopo l'enorme frana dello scorso 16 giugno che, fortunatamente, si è arrestata alle porte della località.

RG 12.30 del 28.06.23 - Manuele Ferrari in collegamento da Brienz con Amanda Pfändler

RSI Ticino e Grigioni 28.06.2023, 12:50

Secondo i geologi la situazione sulla montagna si è stabilizzata, ma i rischi a medio termine non sono ancora esclusi. Durante una visita effettuata con i giornalisti oggi, mercoledì, Daniel Albertin si è detto "assai impressionato" dall'imponente massa rocciosa che si è fermata a pochi metri dal villaggio. Il sindaco di Albula, di cui Brienz è frazione, confida quindi che sia "questione di giorni" prima che gli 84 residenti possano rientrare. Attualmente, ricordiamo, possono tornare nelle loro abitazioni solo di giorno.

L'attenzione si focalizza ora su un plateau di 2-4 milioni di metri cubi, in cima alla massa rocciosa, che ha subito colpi e movimenti d'assestamento

L'attenzione si focalizza ora su un plateau di 2-4 milioni di metri cubi, in cima alla massa rocciosa, che ha subito colpi e movimenti d'assestamento

  • RSI/Manuele Ferrari

Intanto la massa rocciosa, sottolinea intanto il geologo Stefan Schneider, è sempre "ben sorvegliata". I monitoraggi si focalizzano ora su un plateau sulla cima di 2-4 milioni di metri cubi, che dopo la frana ha subito contraccolpi e movimenti d'assestamento. E questo, a medio termine, rappresenta ancora un pericolo. Una data precisa per il rientro degli abitanti non può quindi ancora essere stabilita.

Correlati

Ti potrebbe interessare