Ticino e Grigioni

Skipass digitale in Ticino: “L’intenzione c’è”

Paolo Cortelazzi, direttore di Ticino-Pass, si dichiara fiducioso riguardo alla possibilità di proporre questa nuova tecnologia

  • Oggi, 05:50
  • 55 minuti fa
03:02

SEIDISERA del 02.02.25, il servizio di Romina Lara

RSI Info 02.02.2025, 19:44

  • Keystone
Di: SEIDISERA/Romina Lara/M.Mar. 

Ticino-Pass, marchio che unisce tutti gli operatori sciistici di risalita invernale ticinesi, sta valutando la possibilità di proporre uno skipass digitale per accedere agli impianti. “L’ipotesi è sul piatto”, così si pronuncia ai microfoni di SEIDISERA Paolo Cortelazzi, direttore di Ticino-Pass, sottolineando che “con l’investimento che è stato fatto per tutti i comprensori è prevista questa opzione”. “Mobile flow”, così è chiamato il sistema dal fornitore, è volto a ridurre la plastica e a rendere l’utilizzo dello skipass più rapido e semplice tramite cellulare.

Il venditore di questa tecnologia è lo stesso Skidata che ha dotato gli impianti di Zermatt, in cui questa pratica è già stata messa alla prova in una fase pilota. Al momento nel Canton Ticino si dispone della miglior tecnologia sul mercato, perciò è possibile una fase pilota già nella prossima stagione. “È un discorso che abbiamo avuto e che vorremmo portare avanti. È solamente una questione di aspettare le prossime stagioni per testarlo e vedere le funzionalità sul campo”, dice Cortelazzi alla RSI.

Ora bisognerà capire come l’applicativo funzionerà all’uso pratico dell’utente. Come si potrà rimediare in caso di di batteria scarica? O se questa dovesse esaurirsi durante le sciate? L’esperimento a Zermatt è quindi fondamentale per capire le funzionalità di questa tecnologia, come sottolinea il direttore di Ticino-Pass: “Sicuramente il test che faranno a Zermatt e Cervinia è pilota, e servirà un po’ per tutti”, ricordando anche che c’è una partnership tra Ticino-Pass e il comprensorio del Cervino, che usa anch’esso Skidata. L’azienda lavora su diverse aree in tutto il mondo, quindi anche i test che si stanno facendo a Kitzbühel e in altri impianti potranno segnalarci i pro ed i contro dell’utilizzo di “mobile flow”.

In questi giorni sono stati avviati i contatti con gli impianti di risalita per collaborare verso questa digitalizzazione già nella prossima estate.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare