Da Locarno a Lugano in mezz’ora. Da Lugano a Bellinzona in 15 minuti. Dall’entrata in vigore del nuovo orario il 13 dicembre muoversi con i mezzi pubblici in Ticino sarà più rapido e più facile, grazie a un aumento dei collegamenti e della loro frequenza, anche se per godere appieno dei benefici del tunnel ferroviario del Monte Ceneri bisognerà aspettare il prossimo aprile.

Alla vigilia del "nuovo" trasporto pubblico
Il Quotidiano 01.12.2020, 20:00
Per quanto riguarda il trasporto su gomma, saranno raddoppiati i bus nel Bellinzonese e nel Locarnese e ci saranno più collegamenti con le zone periferiche e il fondovalle.
CSI 18.00 del 03.12.2020 L'intervista di Christian Gilardoni a Alex Malinverno, responsabile vendita sud di Autopostale SA
RSI Info 03.12.2020, 19:13
Contenuto audio
Grazie all’aumento delle corse e dei mezzi a disposizione sarà possibile diluire i passeggeri negli orari di punta, misura importante in tempi di pandemia. "Il progetto di potenziamento è stato pensato per andare a coprire tutte le zone del cantone e favorire le regioni periferiche", spiega Alex Malinverno, di Autopostale SA. Nel trasporto su gomma vengono messi in campo "250 nuovi conducenti, di cui circa la metà provengono dalla disoccupazione".

La rivoluzione della mobilità ticinese
Il Quotidiano 03.12.2020, 20:00