Ticino e Grigioni

Un centro sempre deserto

Il Punto di affluenza per richiedenti l'asilo di Chiasso, che rimarrà aperto fino al 2019, non ha mai ospitato nessuno

  • 17.03.2018, 10:15
  • 23.11.2024, 02:11
Il Punto d'affluenza di Chiasso non ha mai ospitato nessun richiedente

Il Punto d'affluenza di Chiasso non ha mai ospitato nessun richiedente

  • ©Keystone / Ti-Press / Francesca Agosta

Aperto da otto mesi e mai utilizzato. Il Punto di affluenza (PAF) per richiedenti l’asilo realizzato a Chiasso dalla Segreteria di Stato della migrazione (SEM) continuerà a rimanere aperto. La Confederazione, scrive il CdT, ha deciso di prorogare l’esercizio della struttura fino al mese di marzo 2019. Berna invierà a Cantone e comune una comunicazione ufficiale nei prossimi giorni.

La struttura chiassese, che, stando al quotidiano non genera particolari problemi al comune, dispone di 300 posti letto ed era stata pensata dalla SEM in caso di afflusso “straordinariamente massiccio di richiedenti l’asilo allo scopo di assicurare la registrazione sistematica e l’esecuzione di controlli sanitari e di sicurezza”.

Come detto il PAF non ha accolto sinora un sol ospite. Da qui i dubbi, nota ancora il CdT, della sua reale utilità, visto che la SEM sta elaborando la costruzione di un centro federale d’asilo in zona Pasture al confine tra Balerna e Novazzano, destinato a rimpiazzare (anche se le tempistiche non sembrano del tutto chiare) quello chiassese di Via Motta.

Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare