Un hotel 3 stelle plus con 60-80 camere per tifosi e turisti, un centro wellness e fitness, un bar, una sala congressi da 500 posti e degli appartamenti per uso privato dell’HCAP. Il tutto per un costo stimato di 20-30 milioni di franchi, sostenuti interamente da un gruppo di privati interessati, la cui identità per ora non è stata rivelata.
La Regione svela oggi i contenuti di massima del progetto, elaborato dall’architetto Mario Botta anche per una questione di continuità stilistica rispetto alla pista, che il club Leventinese prevede di costruire sul sedime di 1’180 mq che ora ospita il parcheggio a sud della Gottardo Arena.
Il municipio di Quinto ha licenziato il messaggio che invita il consiglio comunale ad autorizzare la vendita alla Valascia Immobiliare SA della porzione di proprietà comunale a lato della nuova pista per 200’000 franchi. La modalità di vendita è quella del diritto di compera, con il trapasso della proprietà che potrà avvenire solo quando l’edificazione del nuovo edificio sarà assicurata. La palla è ora nel campo del Legislativo, convocato in seduta per l’8 di aprile.
Il nuovo edificio sarebbe collegato allo stadio, che visto il successo di pubblico riscontrato finora è “oggettivamente piccolo”, ammette il presidente del club Filippo Lombardi, sempre sulla Regione. Bocche cucite anche sul nome del - citiamo dal messaggio municipale - “conosciuto brand giovanile/sportivo legato ad un gruppo internazionale”, che si inserirebbe nella gestione della nuova struttura”. I tempi della realizzazione sono stimati in qualche anno.
A Tutto Hockey
A tutto Hockey 11.03.2024, 23:47