Giovani italiani – ma anche del posto – che acquistano in Ticino un particolare sciroppo per la tosse da mischiare alla gazzosa per creare un cocktail da sballo. Il fenomeno è tristemente noto anche alle nostre latitudini, tanto che, dopo varie segnalazioni, l’Ufficio del farmacista cantonale ha inviato lo scorso anno una circolare a tutte le farmacie per segnalare il problema. E ora molte farmacia evitano di vendere il Makatussin – questo il nome del medicinale – senza ricetta medica o lo hanno eliminato del tutto dai loro scaffali.
Il fenomeno, scrive il quotidiano Repubblica, si è ridotto notevolmente. E la conferma arriva anche dal farmacista cantonale, Giovan Maria Zanini, che aggiunge: “Ricevo ancora qualche segnalazioni. Qualcuna in più durante le festività di fine anno e il carnevale”.
Questa “moda” è conosciuta anche all’estero e ha messo in allerta la ditta produttrice del Makatussin, Pharmasuisse. La stessa Società svizzera dei farmacista ha messo in guardia i professionisti in tutto il paese, ci spiega ancora Zanini.
Vista la prassi più restrittiva adottata in Ticino per vendere questo sciroppo - riferisce sempre Repubblica - la nuova meta per i giovani d’oltreconfine alla ricerca di Makatussin sarebbe ora la Francia.
RG-AP/Red.MM
RG 07.00 del 09.10.2016: il servizio di Amanda Pfaendler
RSI Info 10.10.2016, 00:27
Contenuto audio