Denner ha deciso sospendere la vendita di carne di cavallo fino a nuovo ordine, dopo che l’associazione di protezione degli animali “Tierschutzbund Zürich” (TSB) ha denunciato la presenza di prodotti provenienti da equini allevati e trasportati in maniera inaccettabile.
L’inchiesta, trasmessa anche dalla televisione della Svizzera tedesca, ha mostrato condizioni non conformi alle disposizioni svizzere negli Stati Uniti, in Argentina, in Messico e in Canada. In particolare, da quest’ultimo paese proviene carne in vendita nei negozi Aldi, Avec, Denner, Migros e Spar.
La merce è importata dalla società basilese GVFI, la quale collabora con imprese canadesi accusate nell’inchiesta ma controllate da esperti lo scorso anno, senza che emergessero problemi. TSB, dal canto suo, ha già sporto denuncia contro la GVFI.
Se Denner ha tolto i prodotti incriminati dagli scaffali, Migros ha annunciato di voler procedere a verifiche prima di prendere dei provvedimenti. Aldi, dal canto suo, ha detto che venderà carne certificata in base ai nuovi criteri appena possibile.
Red MM/ATS
Gallery audio - Cavalli maltrattati, stop di Denner
Contenuto audio
RG 18.30 - La corrispondenza di Alessia Fontana
RSI Info 12.03.2014, 19:45