Dalla Patagonia argentina giungono notizie allarmanti: il ghiacciaio orizzontale Perito Moreno, uno dei più famosi del mondo, da un paio d'anni perde massa in maniera preoccupante, un'erosione valutata provvisoriamente dagli esperti in oltre 300 metri negli anni 2021 e 2022.
La particolarità del Perito Moreno, che fa parte del Parque Nacional Los Glaciares, è che fino a qualche anno fa non solo non si riduceva, ma riusciva ad aumentare il suo spettacolare fronte.
Ma ora questa progressione, che in passato provocava un fenomeno di spettacolari esplosioni di una parete di ghiaccio che si formava col tempo e ostruiva due bracci (Rico e Canal de los Tempanos) del Lago Argentino, sembra definitivamente terminata, e anzi si è invertita.

Il Perito Morenoha la particolarità di essere un ghiacciaio in movimento, dato che fra il suo fondale e la base esiste un cuscino di acqua che ne permette un insolito rapido avanzamento
Una conferma è arrivata da un team dell'Instituto Argentino de Nivología, Glaciología y Ciencias Ambientales (Ianigla), reduce da un’esplorazione a piedi di vari giorni su 100 chilometri del Perito Moreno, che ha una lunghezza di 30 km e copre un'area di 250 kmq.

Ghiacciai, scioglimento più veloce del previsto
Telegiornale 07.01.2023, 12:30