PHOTO-2023-08-16-08-18-24.jpg
Grand Bazaar

Il piffero delle Quattro province

Incontro con il musicista e costruttore di strumenti musicali Ettore Losini

  • 19.10.2023
  • 46 min
  • Christian Gilardi
  • Courtesy: Stefano Valla
Scarica

Uno dei patrimoni musicali più importanti e vitali in Italia settentrionale si trova nell’area conosciuta come “Quattro Province”, antico crocevia di incontri e di scambi culturali ai confini di quattro differenti regioni: Emilia Romagna (Piacenza), Lombardia (Pavia), Liguria (Genova) e Piemonte (Alessandria). In quest’area è tuttora viva una delle più importanti espressioni della tradizione musicale dell’area appenninica: la musica da piffero. Il piffero è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli oboi e a quella più generale degli aerofoni ad ancia doppia. È strumento solista: ancora nel periodo tra le due guerre era suonato in coppia con la zampogna, nota localmente come “müsa”, sostituita nel tempo dalla fisarmonica.

In questa puntata di Grand Bazaar, incontreremo Ettore Losini, detto “Bani” musicista e costruttore di strumenti musicali a fiato italiano, che ci aiuterà ad entrare in questo mondo affascinante del piffero.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare